Nell’ambito della riabilitazione foniatrica, così come in quella neuromotoria, si assiste ormai da diverso tempo ad un viraggio dell’approccio terapeutico, proteso a considerare il paziente non più una sola entità patologica, relegata all’alterazione di un organo o di un sistema, ben sì un’entità globale da valutare nella sua complessità,...
Read MoreNon solo terapia per bambini. Un avanguardistico progetto è in fase di sviluppo all’Ospedale di Gallarate: gruppi di psicomotricità destinati ad adulti affetti da Sclerosi Multipla Nell’androne della sala solitamente adibita alla fisioterapia, quando entro, c’è già musica. Franco Milano, psicomotricista – nonché mio fisioterapista – mi accoglie con...
Read MoreIl 39% degli over 65 italiani, circa 2,1 milioni di persone, possiede un animale domestico. E il 93% di loro reputa la compagnia dell’amico a quattro zampe “molto importante”. È quanto emerge da un’indagine condotta dall’Osservatorio di FederAnziani Senior Italia su 5.790 ultrasessantacinquenni. Per la maggior parte dei proprietari, l’animale...
Read MoreMARCON. C’è la voglia di capire. Capire come mai, senza preavviso, un giorno arrivi una malattia, la Sclerosi Laterale Amiotrofica, che ti toglie tutto, la forza, il fisico, persino il respiro. Ma la mente rimane lucida. Qualcuno l’ha definita la “malattia dei calciatori”. Niente di tutto questo: le cause...
Read MoreUn piatto è la somma di tutte le nostre variabili nascoste, rivela ciò che amiamo in maniera del tutto naturale, svela una parte di noi e delle nostre abitudini, di quanto amiamo le tradizioni o quanto sentiamo la mancanza di un paese lontano. Questo è quello che credo o...
Read MoreVi siete mai risvegliati da un sogno dubbiosi su cosa significasse davvero? Il famoso psichiatra e psicoterapeuta svizzero Carl Jung ha analizzato 20000 sogni durante la sua vita, ed ha teorizzato che essi sono la chiave per comprendere la psiche. Studiosi e medici che seguono questa scuola di pensierocredono in un tipo...
Read More