Ascolto selettivo, ecco come il cervello seleziona i suoni Anche in pieno chiasso riusciamo a concentrare l’attenzione soltanto sulla voce del nostro interlocutore: ma il cervello come ci riesce? La spiegazione degli esperti. Se nonostante la confusione della festa riuscite a distinguere le parole dei vostri amici, ringraziate l’effetto cocktail party. Photo credit: © PBNJ […]
Noisli, il sito per ritrovare la concentrazione al lavoro Si chiama Noisli (dall’inglese “noise”, “rumore”) ed è un generatore di suoni naturali da usare come sottofondo in ufficio o mentre si studia. Ci siamo fatti spiegare come usarlo dal suo ideatore (un giovane italiano). Che ci racconta come è nato, e perché dà dipendenza. Una […]
Al CELPP una tra le attività svolte è il potenziamento cognitivo. Tramite una serie di esercizi volti a incrementare alcune capacità cognitive come memoria, attenzione e percezione visiva, il bambino avrà più facilità nell’esecuzione di diversi compiti sia a livello di apprendimento scolastico che nel quotidiano. Più certe aree cognitive vengono stimolate più aumenta la […]
Percepire, comprendere, sintetizzare e valutare informazioni provenienti dall’ambiente rappresentano un complesso di abilità e competenze utili a garantire forme di adattamento e di apprendimento sempre più evolute, nonché la possibilità di prevedere e controllare le numerose variabili che intervengono e interagiscono durante la realizzazione di comportamenti complessi da parte di ognuno, volti al raggiungimento di […]