Su un bambino usiamo sempre parole gentili….

Per quanto un bambino sia difficile, usate sempre parole gentili

A volte siamo molto stanchi, pieni di informazioni, di problemi e di responsabilit. La nostra frustrazione si trasforma in sguardi perplessi e brutte parole rivolti alle persone che amiamo di pi. Spesso queste persone sono i bambini, i nostri figli, che non capiscono il motivo della nostra rabbia. Invece di usare parole gentili, rivolgiamo loro parole dure, aggettivi inutili per sottolineare in maniera crudele ci che fanno o ci che sono.

Quanti genitori avete sentito dire ai figli sei stupido, comportati bene, sei un idiota? Chi sente queste parole rimane sorpreso da un atteggiamento cos immaturo e crudele. Probabilmente quei genitori non sanno gestire un livello di aspettative molto elevato. Forse capitato anche a voi.

Bisogna sempre fare uno sforzo. I bambini non hanno colpa e non dobbiamo sfogare la nostra frustrazione contro di loro, non se lo meritano. ingiusto. Soprattutto perch stanno muovendo i loro primi passi nel mondo e noi trasmettiamo loro messaggi positivi o negativi che porteranno sempre nel cuore.

Spesso non sono i bambini ad attraversare un momento difficile, ma i genitori che si vedono sopraffatti e non sanno gestire la pressione.
Condividere

Le parole gentili sono meglio di uno schiaffo

Uno schiaffo, le urla, una punizione sembrano soluzioni pi efficaci rispetto al semplice uso di parole gentili. Questo perch danno un risultato immediato, ma hanno perversi effetti collaterali. I bambini non sapranno difendersi, si sentiranno umiliati e per la prima volta assaporeranno quello che un giorno scopriranno essere il risentimento.

Inoltre, tenderanno ad imitare ci che vedono: penseranno che se una persona pi forte pu usare la violenza contro di loro, allora potranno usarla anche loro contro chi pi piccolo o debole.
Condividere

Parlare ai bambini in modo gentile in un primo momento potrebbe non funzionare, potremmo pensare che non capiscano che non va bene fare una certa cosa. In realt non cos. La comunicazione sempre lo strumento pi importante. I bambini piccoli capiscono molto pi di quanto pensiamo.

Se spieghiamo loro cosa hanno fatto di male, come avrebbero dovuto comportarsi e poi li abbracciamo, capiranno che sbagliare umano e che limportante imparare dagli errori. Trasmettiamo un messaggio chiaro: la prossima volta farai meglio, ho fiducia in te.

I bambini che tanto amiamo registreranno la tenerezza, lamore, la compassione e il conforto nel profondo della loro anima e avranno ancora tanto da imparare. Quel messaggio che cerchiamo di trasmettere loro maturer nel tempo. possibile che adesso non lo vediamo, non cos istantaneo. A lungo andare, per, vedremo grandi risultati. I nostri figli educheranno i loro figli nello stesso modo e ne saremo orgogliosi.

Se parliamo in modo gentile ai bambini, vivranno in unatmosfera piena di amore e comprensione.
Condividere

Vogliamo che i nostri figli abbiano paura di noi? Vogliamo insegnare il rispetto con la paura? Questo non il giusto modo di educare. Una parola negativa o un insulto possono scatenare insicurezza, scarsa autostima, timori inutili... Siamo sempre molto occupati, ma abbiamo messo al mondo delle persone che hanno bisogno di tutta la nostra attenzione e delle nostre buone azioni.

Il potere delleducazione basata sullaffetto

Laggressivit fomenta altra aggressivit e altri comportamenti che non desideriamo. Ad esempio, se nostro figlio non capisce le nostre urla, imparer a non ascoltarle. Se applichiamo la disciplina affettiva, per richiamare lattenzione dei bimbi in maniera sottile e delicata, i risultati saranno migliori. Tuttavia, difficile mettere in pratica questo stile educativo quando i nostri genitori hanno agito in tuttaltro modo. Se facciamo attenzione, ci renderemo conto di ripetere i modelli di comportamento a cui ci hanno abituato.


Non sempre vogliamo comportarci come hanno fatto i nostri genitori. Forse a volte succede perch non ci fermiamo a riflettere sul modo in cui trattiamo i nostri figli. importante riflettere su questo aspetto. Magari proviamo nostalgia perch non abbiamo ricevuto tutto laffetto che i nostri genitori potevano darci. Magari non hanno saputo dimostrarcelo.

normale. Nessun genitore ha un manuale di istruzioni che indichi qual il modo migliore per educare i figli. Tuttavia, nonostante tutto, molto importante fare attenzione a tutto ci che i nostri figli vivono durante linfanzia. Parlare loro in modo gentile li influenzer in un determinato modo, lo stesso se scarichiamo su di loro le nostre frustrazioni.

Anche se vi mancano le forze e tutto attorno a voi sembra negativo, non stancatevi mai di parlare gentilmente ai vostri figli.
Condividere

Tutto quello che accade nellinfanzia ci segna irrimediabilmente e influenza le fasi successive della nostra vita. Impegniamoci a conoscere i nostri figli, facciamo in modo di attirare la loro attenzione per poterli educare ed orientare nel modo giusto. Ma facciamolo con amore, e non infondendo paura. Usare parole gentili con i bambini sar una grande decisione.

No Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


I cookie statistici aiutano i proprietari di siti Web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.

I cookie di preferenza consentono a un sito Web di ricordare le informazioni che modificano il modo in cui il sito web si comporta o sembra, come la tua lingua preferita o la regione in cui ti trovi.

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi