Tradizioni siciliane al CELPP: la frutta martorana

Tradizionalmente la frutta martorana viene preparata nelle celebrazioni della Festa dei Morti. Secondo un’antica tradizione, questo dolce è nato perché le suore del convento Martorana, sito nel centro storico di Palermo, per sostituire i frutti raccolti nel loro giardino, decisero di crearne nuovi con mandorla e zucchero, in modo da abbellire la struttura in vista della visita del papa dell’epoca.

Questa settimana i nostri operatori hanno trascorso dei momenti davvero unici con i nostri bimbi.

Martotana (1)

 

No Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


I cookie statistici aiutano i proprietari di siti Web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.

I cookie di preferenza consentono a un sito Web di ricordare le informazioni che modificano il modo in cui il sito web si comporta o sembra, come la tua lingua preferita o la regione in cui ti trovi.

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi