I laboratori di lingua permettono una crescita della conoscenza e semplici modi di ascolto delle lingue straniere e semplici produzioni, che possano avvicinare il soggetto verso la conoscenza delle tradizioni oltre alla nostra, in maniera da avere nuove soluzioni del sapere.
Meno traffico, inquinamento acustico e smog grazie al ‘bike sharing’. Non in città ma in un ospedale pubblico. E’ l’obiettivo dell’esperimento partito all’ospedale di Cisanello dell’azienda ospedaliera-universitaria di Pisa, un’esperienza unica in Italia. Qui 60 bici a pedalata assistita sono state messe a disposizione...
Un flashmob per ‘chiamare a raccolta’ i gemelli: si terrà il 10 ottobre in Piazza del Campidoglio a Roma, promosso dall’Istituto superiore di sanità (Iss), ed avrà lo scopo di incrementare il Registro nazionale gemelli. Studiare i gemelli, sottolinea l’Iss, è ”una risorsa importante...
Queste attività hanno lo scopo di creare attraverso una lingua straniera, dei corti spettacoli che possono essere mostrati alle famiglie nei momenti raccolta fondi all’interno del nostro progetto “ADOTTA UN PERCORSO CELPP”.
L’attività di danzamovimentoterapia è una forma di arteterapia che utilizza la musica come cura e mezzo terapeutico. Si basa essenzialmente sul principio olistico dell’unità bio-psico-spirituale dell’uomo e ha nella fisicità il suo elemento fondamentale.
L’attività di musicoterapia migliora l’approccio relazionale di ciascun soggetto con il proprio se o con quello dell’altro attraverso l’uso del suono, usato come strumento di comunicazione non-verbale, per intervenire a livello educativo, riabilitativo o terapeutico, in una varietà di condizioni patologiche e parafisiologiche particolari.