“L’empatia è l’arte di mettersi nei panni di qualcun altro e di vedere il mondo attraverso i suoi occhi, è lo strumento più potente che abbiamo per capire la vita degli altri.” ~ Roman Krznaric L’empatia in psicologia è la capacità di porsi in maniera immediata nello stato...
Trovare i figli in mezzo a una folla non è impresa semplice. Nemmeno per le otarie, che allevano i propri cuccioli sulla spiaggia e, durante i quattro mesi di allattamento, spesso vanno alla ricerca di cibo in acqua, allontanandosi dai piccoli. Al ritorno, madre...
Le famiglie con bambini/ragazzi diversamente abili hanno la necessità di essere accolte, ascoltate e comprese. I genitori se incoraggiati si sentono meno soli, meno “problematici”, meno colpevoli e meno giudicati. Se stimolati al riconoscimento reciproco, alla cooperazione,alla divisione dei compiti, diventano capaci di aiutarsi...
E’ stato mappato il genoma più antico dell’area del Mediterraneo, appartenente a una contadina iberica. Lo studio, pubblicato su ‘Molecular Biology and Evolution Journal’, è stato condotto da un gruppo di ricerca internazionale, guidato dall’Istituto di biologia evoluzionistica di Barcellona in collaborazione con il...
Prima italiana all’ospedale Molinette di Torino, dove un paziente ha ricevuto un trapianto di rene da sveglio: senza anestesia generale ma con una combinazione di anestesie locali, chiacchierando con l’équipe chirurgica. L’intervento è stato eseguito sabato 29 agosto su un 38enne di Napoli, affetto...
Ogni 3,2 secondi una persona nel mondo si ammala di demenza senile. Oggi i pazienti sono 46,8 milioni, di cui circa il 50-60% soffre di Alzheimer. Gli italiani con demenza sono 1.241.000 e i nuovi casi nel 2015 sono stati finora 269.000. Sono i...