Oltre all’obiettivo trasversale di osservare e raccogliere elementi utili per predisporre gli interventi più adeguati alla situazione, sono da considerarsi gli obiettivi specifici: – di sostegno, per evitare che la criticità degeneri in un disagio più grave e cronico; – preventivi, quando il minore...
“Quest’anno l’influenza potrebbe colpire all’incirca 5 milioni di italiani”. Lo ha detto all’AGI il virologo Fabrizio Pregliasco dell’universita’ degli Studi di Milano, in occasione del lancio della campagna di vaccinazione antinfluenzale avviata oggi dal ministero della Salute. “I tre virus che circoleranno – spiega...
Gli obiettivi sono diversificati rispetto le problematiche presentate dal minore. Tuttavia è possibile proporre alcune strategie educative, sulle quali confrontarsi e che, se condivise, potrebbero rappresentare delle linee guida per la formulazione di una metodologia di lavoro: – progettare interventi ad hoc con gli insegnanti...
Oggi pomeriggio si è svolto nel nostro centro una delle attività portanti, il Supporto Educativo Scolastico, che fa delle risorse e potenzialità di ciascuno il proprio cavallo di battaglia. Mira a indicargli e fornirgli la strada migliore per potersi affermare e farsi valere nel...
Fu lo psichiatra infantile, Boris Levinson, a enunciare per la prima volta, intorno al 1960, le sue teorie sui benefici della compagnia degli animali, che egli stesso applicò nella cura dei suoi pazienti. Nel 1981, viene fondata negli Stati Uniti la Delta Society, che si...
Diventare ‘vegetariani’ dopo il morso di un insetto. Un’eventualità che può apparire bizzarra ma che è ormai possibile anche nel nostro Paese. La responsabile si chiama Lone Star (Amblyomma americanum) ed è una zecca in grado di attivare gli anticorpi alpha-gal, una molecola di...