Ieri si è svolto uno splendido pomeriggio grazie alla dott.ssa Angela Restivo e all’operatrice Mariarosa Campanella. Grazie da parte dello staff CELPP !
Lo sviluppo delle competenze per gli l’alunni Le Indicazioni nazionali per il riferimento delle competenze è quella data nella Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008 (C 111/01): “Comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche,...
La pet è un’attività che ha come struttura di base la socializzazione sia tra individui della stessa specie e di altri di specie diversa. Ecco perché viene utilizzato il cane. In questa seduta si può notare l’elevata collaborazione di bimbi con diverse patologie o...
Le funzioni esecutive sono la nuova frontiera dell’intervento abilitativo, perche permettono ai bimbi trattati con intervento, di ottenere migliori risultati in tempi immediati, anche perchè come dice la letteratura sulle funzioni. Ogni apprendimento passa per lo sviluppo delle funzioni esecutive, come l’attenzione sostenuta, l’attenzione selettiva...
Sempre più ricerche hanno dimostrato l’efficacia terapeutica dell’impiego di cani, cavalli, criceti e persino asini o capre, un tempo ritenuti esclusivamente animali da lavoro: gli amici quattro zampe mostrano di aiutare i bambini a socializzare, oltre a innescare un processo di avvicinamento basato sulla...
Ingredienti: gr. 500 farina bianca gr. 25 lievito di birra 3 uova limone [zucchero al velo olio per friggere. Procedimento: ponete la farina su di un piano e miscelate con uova intere, un pò di buccia di limone grattugiata, lievito diluito in poca acqua...