«Sparasi e ovi» è l’antipasto per eccellenza della Pasqua veneta, soprattutto della zona del vicentino attorno a Bassano del Grappa, dove crescono gli asparagi bianchi più pregiati. Ormai un’abitudine diffusa in tutto il Veneto, la «sparasada»è un modo conviviale per iniziare il lungo pranzo...
Sarà il diabete il primo obiettivo di Google Life Sciences, la neonata divisione del colosso informatico dedicata alla salute. L’azienda ha annunciato che collaborerà con la multinazionale francese Sanofi per sviluppare dispositivi in grado di migliorare il monitoraggio e la gestione dei livelli di...
I fondi raccolti grazie all’Ice Bucket Challenge, la sfida a secchiate di acqua gelata della scorsa estate, hanno significativamente incrementato la ricerca sulla Sla, la sclerosi laterale amiotrofica, una patologia neurodegenerativa progressiva per la quale ancora non esiste cura. A sostenerlo sono i ricercatori...
Tagliar via i bordi del pancarrè e, utilizzandone due fette, creare dei piccoli sandwich che contengano all’interno una fetta di mozzarella, con uno spessore indicativo di mezzo centimetro. Per far si che la mozzarella non esca durante la cottura, si pressino bene le fette...
Cominciate tagliando la cipolla in fette molto sottili. Mettetela in una bacinella con un poco di aceto affinché perda l’ amaro. Nel frattempo tagliate le fette di pane a pezzetti e inumiditele sotto l’acqua corrente; per un risultato più rustico si può lasciare anche...
Il divieto di utilizzare gli embrioni per la ricerca scientifica, contenuto nella legge 40/2004, non viola i diritti di Adelina Parrillo. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani con una sentenza definitiva. I giudici di Strasburgo hanno stabilito che l’articolo 13 della...